La nascita è un fenomeno affascinante, biologico e fisiologico, che le donne ben assistite possono e devono affrontare con serenità e sicurezza. Dalla casa, la nascita si è nel tempo spostata in
Nel corso degli anni con i cambiamenti socio dermografici e l’allungamento della vita media, sono emerse necessità un tempo sconosciute. La casa che di solito era sempre presidiata da qualcuno, diventa spesso
MoreIl tema dei vaccini è sempre un tema controverso, che spesso crea divisioni e confusioni. Lo abbiamo visto con il Covid e lo viviamo costantemente quando si parla di Vaccinazioni obbligatorie.Noi di
MoreUno dei temi forse più affascinanti ma allo stesso tempo drammaticamente attuale è il rapporto fra il cibo e la psiche. Nel soggetto che manifesta gravi disturbi alimentari c’è una grande fame
More
Il 2 aprile, si celebra in tutto il mondo la “Giornata della consapevolezza sull’Autismo”, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con disturbo dello
More“Ciao, sono Elena Di Cioccio, ho 48 anni e sono sieropositiva da 21 anni” Così è iniziato il monologo della ex iena, ieri sera,portando di nuovo all’attenzione dei media il virus dell’HIV.
MoreLa nascita è un fenomeno affascinante, biologico e fisiologico, che le donne ben assistite possono e devono affrontare con serenità e sicurezza. Dalla casa, la nascita si è nel tempo spostata in
More
Umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità. Iniziamo da questi sette principi fondamentali del movimento internazionale di Croce Rossa per descrivere il valore umano, sanitario e sociale della modalità più diffusa
More
Bei tempi quando l’affermazione sociale si concretizzava attraverso modelli differenzianti, facendo emergere chi sapeva distinguersi su un piano culturale e comportamentale. Ma l’epoca dell’immagine che prevale sulla sostanza ha ben presto modificato
More
Quando mi è stato chiesto di curare uno spazio all’interno di questa rivista, ho pensato al 40% della popolazione umbra, nella media nazionale, affetta da una patologia cronica. Sono proprio così tante
More