Suggestions

  • Chi siamo
  • Speciali
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Educazione sanitaria
    • Disabilità
    • Malattie croniche
    • Medicina Interna
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Oftalmologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
  • Eccellenze
    • Ematologia e servizi trasfusionali
    • Ginecologia e ostetricia
    • Infermieristica
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Psicologia
    • Servizi d’emergenza
    • Ambulatori Polispecialistici
    • Aziende
  • News
  • Volontariato
  • Storie
  • Contatti

educazione sanitaria

Febbraio 21, 2023
educazione sanitaria

Gravidanza e parto non sono malattie

La nascita è un fenomeno affascinante, biologico e fisiologico, che le donne ben assistite possono e devono affrontare con serenità e sicurezza. Dalla casa, la nascita si è nel tempo spostata in

educazione sanitaria

Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, un esempio nobile di solidarietà

Umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità. Iniziamo da questi sette principi fondamentali del movimento internazionale di Croce Rossa per descrivere il valore umano, sanitario e sociale della modalità più diffusa nel mondo di fare volontariato e del quale

Luglio 7, 2022

Sesso e disabilità. Un grande tabù.

Disabilità/educazione sanitaria/news/Psicologia/SPECIALE/Volontariato

L’autoerotismo e l’ educazione sessuale in Italia sono ancora considerati un argomento difficile da affrontare, se poi nello specifico si parla di sesso e

Difendiamoci dai Disturbi del Comportamento Alimentare

educazione sanitaria

Bei tempi quando l’affermazione sociale si concretizzava attraverso modelli differenzianti, facendo emergere chi sapeva distinguersi su un piano culturale e comportamentale. Ma l’epoca dell’immagine

ambulatori polispecialistici/educazione sanitaria/news/Pediatria/Psicologia/Psicologia/SPECIALE

Rubik si rinnova!Una nuova sede per lo Studio di logopedia e psicotraumatologia di Ellera

Settembre, tempo di nuovi inizi e cambiamenti, ne sanno qualcosa le professioniste dello Studio Rubik che sabato 23 settembre hanno rinnovato i locali aprendo le porte ad amici e pazienti. Uno studio

More
by Laura Dogani
Settembre 28, 2023
Disturbi alimentari/educazione sanitaria/news/Psicologia/Psicologia/Rubriche/Sociale

L’adolescenza tra realtà materiale e virtuale. A cura de “Il Pellicano Onlus”

Nella società occidentale la definizione di adolescenza è uno stadio, un periodo di sviluppo nel quale il giovane passa da una condizione di dipendenza a uno stato di indipendenza. È un processo

More
by Il Pellicano
Settembre 1, 2023
alimentazione/educazione sanitaria/news/Psicologia/Rubriche

La salute come slogan . A cura de “Il Pellicano Onlus”

L’ intento è farvi almeno cominciare a riflettere, e per aiutarvi su questo percorso di decontaminazione intellettuale, vi propongo altri piccoli e quotidiani esempi di attribuzioni di valori non affatto dimostrati dalla

More
by Il Pellicano
Settembre 1, 2023
educazione sanitaria/Ginecologia/SPECIALE

Campagna di comunicazione sulla vaccinazione anti-HPV

“Proteggi il loro futuro” La vaccinazione contro il papilloma virus è raccomandata e gratuita per le ragazze e i ragazzi a partire dagli 11 anni di età. “Proteggi il loro futuro” è

More
by Laura Dogani
Agosto 4, 2023
alimentazione/educazione sanitaria/nutrizione/Rubriche

Verità e bugie sul cibo. Cosa sappiamo? A cura de ” Il Pellicano Onlus”

La relazione dell’uomo con il cibo non si limita ad una semplice questione nutrizionale, riguarda piuttosto il rapporto più complesso che esso ha con il nostro corpo, il cervello, i sensi, le

More
by Il Pellicano
Luglio 14, 2023
alimentazione/educazione sanitaria/news

Celiachia e alimentazione. Intervista alla Dottoressa Valentina Ricci

Oggi la nostra ospite per Medicina e Cure è la Dott.ssa Valentina Ricci, dietista ufficiale di AIC. Umbria. Quando si parla di celiachia, è luogo comune pensare al celiaco come una persona

More
by Laura Dogani
Giugno 20, 2023
educazione sanitaria/eventi/SPECIALE

14 giugno: Giornata mondiale del donatore di sangue

Il 14 giugno si è celebrata la Giornata mondiale del donatore di sangue, un momento importante per ricordare come con un piccolo gesto di solidarietà si possono salvare in concreto tante vite.

More
by Laura Dogani
Giugno 16, 2023
alimentazione/educazione sanitaria/news/nutrizione/Rubriche

Consigli per l’Estate seconda puntata. Intervista alla Dott.ssa Benedetta Bovini

Continua la nostra rubrica sui consigli alimentari con la Dott.ssa Nutrizionista Benedetta Bovini. Oggi parleremo di stagionalità dei prodotti e di quanto siano pericolose le diete fai da te, specie quelle dell’ultimo

More
by Laura Dogani
Giugno 15, 2023
Disabilità/educazione sanitaria/news/Psicologia/SPECIALE/Volontariato

Sesso e disabilità. Un grande tabù.

L’autoerotismo e l’ educazione sessuale in Italia sono ancora considerati un argomento difficile da affrontare, se poi nello specifico si parla di sesso e disabilità, ci troviamo di fronte ad un vero

More
by Laura Dogani
Giugno 12, 2023
alimentazione/educazione sanitaria/eventi/news/Uncategorized/Volontariato

Assemblea Regionale AIC Umbria. Perché parlare di Celiachia è importante.

Sabato 27 maggio, nella splendida location di Villa Buitoni, si è svolta l’Assemblea Regionale di AIC Umbria. Noi di Medicina e Cure eravamo presenti all’evento, dove abbiamo avuto modo di intervistare il

More
by Redazione
Giugno 10, 2023
1 2 Next
Medicina & Cure rappresenta il ponte fra sanità e famiglia. Il magazine si occupa di medicina e consigli concreti per indirizzare i nostri lettori verso i migliori specialisti in Umbria. Rubriche, interviste e tanto altro! La versione cartacea è distribuita gratuitamente presso farmacie, parafarmacie e studi medici.

EDITORE

Sviluppo Srl
Via Settevalli, 556
06070 Perugia
editore@medicinaecure.it

STAFF

Redazione
redazione@medicinaecure.it

GRAFICA E IMPAGINAZIONE

Redazione Medicina&Cure
Via Giovan Battista Pontani, 47
06127 Perugia PG
redazione@medicinaecure.it

UFFICIO PUBBLICITÀ

commerciale@medicinaecure.it
Privacy Policy

© 2023 Medicina & Cure | Sviluppo SRL | P.IVA 03802960546
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza e ad esprimere un parere medico.

  • Chi siamo
  • Speciali
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Educazione sanitaria
    • Disabilità
    • Malattie croniche
    • Medicina Interna
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Oftalmologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
  • Eccellenze
    • Ematologia e servizi trasfusionali
    • Ginecologia e ostetricia
    • Infermieristica
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Psicologia
    • Servizi d’emergenza
    • Ambulatori Polispecialistici
    • Aziende
  • News
  • Volontariato
  • Storie
  • Contatti
Grandezza carattere
Contrasto
Accessibility by WAH

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Medicina e Cure in Umbria
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.