Di Sara Giombolini 104 protesi dentali, 54 paia d’ occhiali e 440 visite: questi sono i numeri che raccontano molto più di una semplice statistica, rappresentano il grande impegno quotidiano di una
MoreIl dolore cronico è uno degli aspetti più importanti nell’ambito delle patologie reumatiche e senz’altro uno dei più invalidanti: secondo gli ultimi dati, in Italia colpisce oltre 10 milioni di persone e
MoreSiamo felici di inaugurare una nuova collaborazione tra Medicina e Cure e ANaPP – Associazione Nazionale Psicologi Psicoterapeuti, una realtà impegnata nella promozione del benessere psicologico e nella diffusione della cultura psicologica
MoreNon perdete l’appuntamento di questa sera con Umbria Più TV, dove racconteremo una storia che ha emozionato e appassionato chiunque l’abbia seguita da vicino. **Alle 19:30**, su canale 15 del digitale
MoreDomenica 19 Maggio si celebra la Giornata Mondiale del Medico di Famiglia, un evento che onora l’importanza cruciale di questa figura professionale nella vita quotidiana delle persone. A Perugia, i medici di
MoreOggi, venerdì 29 marzo, dalle ore 8.45 alle ore 10.00, presso il piazzale Maneghini, di fronte all‘Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, si è svolta un’importante celebrazione: il 25° anniversario
MoreLa dottoressa Roberta Celleno, dirigente medico presso l’Usl Umbria 1, è stata recentemente nominata coordinatrice del gruppo di valenza strategica DMT1 e transizione dell‘Associazione Medici Diabetologi (AMD). Questo prestigioso incarico conferma
MoreVolontariato: Un Viaggio nell’Anima di un Mondo in Evoluzione Il volontariato è molto più di un semplice atto di generosità. È un universo complesso e mutevole, plasmato dalle sfide e dalle opportunità
MoreAfasia: La Sfida Silenziosa del Linguaggio Nel contesto della Settimana del Cervello, l’Associazione Aita Umbria, in collaborazione con il Corso di Laurea in Logopedia dell’Università degli Studi di Perugia, proietta i riflettori
MoreIl passato 8 marzo, giorno internazionale della donna, ci ha fornito l’occasione di riflettere sulle persistenti disuguaglianze di genere, soprattutto nel mondo del lavoro. Nel settore sanitario, queste disuguaglianze sono ancora evidenti
More