Suggestions

  • Chi siamo
  • Speciali
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Disabilità
    • Malattie croniche
    • Medicina Interna
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Oftalmologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
  • Eccellenze
    • Ematologia e servizi trasfusionali
    • Ginecologia e ostetricia
    • Infermieristica
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Psicologia
    • Servizi d’emergenza
    • Ambulatori Polispecialistici
    • Aziende
  • News
  • Volontariato
  • Storie
  • Contatti

Nutrizione

Marzo 10, 2022
Nutrizione

Il biologo nutrizionista, una guida sul sentiero della salute

L’alimentazione è un tema più che mai attuale ma, quando parliamo di salute, dobbiamo necessariamente pensare in grande e sviluppare una visione d’insieme. La salute viene definita come «una condizione di armonico

Nutrizione

La dieta: non il castigo dei più vulnerabili, ma la condotta dei vincenti

Iniziamo dall’etimologia. La parola dieta, dal greco δίαιτα (diaita), significa letteralmente abitudine, modo di vivere, non sacrificio o privazione. Noi professionisti non ci stanchiamo mai di ripetere ai pazienti innanzitutto il significato di questa parola tanto temuta, schivata e pronunciata

Luglio 11, 2022

Influenza stagionale: siamo completamente alla mercé dei virus?

Nutrizione

Le nostre scelte alimentari, lo stile di vita, la qualità del sonno, l’idratazione, lo stress sono alcuni dei fattori che condizionano fortemente la nostra

medicina e cure - frutta per prevenire influenza
Nutrizione

Influenza stagionale: siamo completamente alla mercé dei virus?

Le nostre scelte alimentari, lo stile di vita, la qualità del sonno, l’idratazione, lo stress sono alcuni dei fattori che condizionano fortemente la nostra salute; ma si tratta dei cosiddetti fattori modificabili,

More
by Chiara Argenti
Gennaio 3, 2023
Nutrizione

La dieta: non il castigo dei più vulnerabili, ma la condotta dei vincenti

Iniziamo dall’etimologia. La parola dieta, dal greco δίαιτα (diaita), significa letteralmente abitudine, modo di vivere, non sacrificio o privazione. Noi professionisti non ci stanchiamo mai di ripetere ai pazienti innanzitutto il significato

More
by Chiara Argenti
Luglio 11, 2022
Nutrizione

Il biologo nutrizionista, una guida sul sentiero della salute

L’alimentazione è un tema più che mai attuale ma, quando parliamo di salute, dobbiamo necessariamente pensare in grande e sviluppare una visione d’insieme. La salute viene definita come «una condizione di armonico

More
by Chiara Argenti
Marzo 10, 2022
Medicina & Cure rappresenta il ponte fra sanità e famiglia. Il magazine si occupa di medicina e consigli concreti per indirizzare i nostri lettori verso i migliori specialisti in Umbria. Rubriche, interviste e tanto altro! La versione cartacea è distribuita gratuitamente presso farmacie, parafarmacie e studi medici.

EDITORE

Sviluppo Srl
Via Settevalli, 556
06070 Perugia
editore@medicinaecure.it

STAFF

Redazione
redazione@medicinaecure.it

GRAFICA E IMPAGINAZIONE

Corebook Multimedia & Editoria
Via Fratelli Cairoli, 24
06134 Perugia
redazione@medicinaecure.it

UFFICIO PUBBLICITÀ

commerciale@medicinaecure.it
Privacy Policy

© 2021 Medicina & Cure | Designed by Corebook - L'Arte di comunicare

  • Chi siamo
  • Speciali
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Disabilità
    • Malattie croniche
    • Medicina Interna
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Oftalmologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
  • Eccellenze
    • Ematologia e servizi trasfusionali
    • Ginecologia e ostetricia
    • Infermieristica
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Psicologia
    • Servizi d’emergenza
    • Ambulatori Polispecialistici
    • Aziende
  • News
  • Volontariato
  • Storie
  • Contatti
Grandezza carattere
Contrasto
Accessibility by WAH