Sentirsi impotenti davanti al mondo, sentire di non contare, di non avere la forza di modificare le cose intorno a noi: è una sensazione che molti hanno provato durante questa lunga pandemia.
Sono Benedetta Galli e assieme alla psicoterapeuta Assunta Pierotti alla fine degli anni ‘90, precisamente correva l’anno 1997, grazie al gruppo auto-mutuo-aiuto con la quale con altre ragazze si era creato un
More
“L’uomo è ciò che mangia” affermava L. Feuerbach, ma ancora meglio, sublimando questo concetto, nella dieta si vuole affermare il principio che “l’uomo è quanto e come mangia”. La teoria cognitivo comportamentale,
More
L’obesità e il sovrappeso non rappresentano l’espressione di disturbi mentali e psichiatrici ma la mancanza di supporto sociale, spesso anzi l’ostracismo sociale, la svalutazione, l’esclusione sociale può indurre questi soggetti a sviluppare
More
Uno dei temi forse più affascinanti ma allo stesso tempo drammaticamente attuale è il rapporto fra il cibo e la psiche. Nel soggetto che manifesta gravi disturbi alimentari c’è una grande fame
More
I Disturbi del comportamento alimentare (DCA), denominati anche disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono ormai una dura realtà con la quale siamo costretti a confrontarci ogni giorno. Una realtà in aumento che
MoreNon sapendo quando l’alba arriverà, tengo aperta ogni porta. (Emily Dickinson) Di cosa è fatto un processo di resilienza? Da cosa è stata sostenuta la spinta a rinascere? L’elemento più importante
More«Nel mondo c’è stata una cosa tragica, la guerra. La guerra è iniziata, le persone sono scappate, la città è distrutta. Hanno incominciato a lanciare i missili. Mamma, la guerra è una
MoreAbbiamo tutti subito una perdita di connessione e di fiducia, elementi fondativi della nostra umanità. Potersi fidare degli altri vuol dire poter condividere sentimenti e vissuti, riattivare circuiti di empatia e solidarietà,
MoreSentirsi impotenti davanti al mondo, sentire di non contare, di non avere la forza di modificare le cose intorno a noi: è una sensazione che molti hanno provato durante questa lunga pandemia.
MorePandemia, una parola che abbiamo ascoltato fino allo sfinimento. Sarebbe più esatto parlare di sindemia, perché alla pandemia in termini di virus si è accompagnato il disagio psichico, quello sociale e quello
More