Suggestions

  • Chi siamo
  • Speciali
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Educazione sanitaria
    • Disabilità
    • Malattie croniche
    • Medicina Interna
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Oftalmologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
  • Eccellenze
    • Ematologia e servizi trasfusionali
    • Ginecologia e ostetricia
    • Infermieristica
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Psicologia
    • Servizi d’emergenza
    • Ambulatori Polispecialistici
    • Aziende
  • News
  • Volontariato
  • Storie
  • Contatti

ambulatori polispecialistici/Centri fisioterapici e riabilitativi/news/Riabilitazione

MB Therapy : L’importanza di curare il paziente nella sua globalità.

by Laura Dogani
Share this
  • Facebook
  • Email

A chi è il caso di rivolgerci dopo un trauma muscolare, un intervento o problemi muscolari e articolari? Logicamente, dopo un intervento chirurgico o dopo un infortunio, per una ripresa ottimale, è necessario rivolgersi ad uno specialista: questo, a seconda della tipologia di trauma, può essere un medico (fisiatra, ortopedico, neurochirurgo…) ma anche un fisioterapista.

Varie figure professionali in sinergia tra loro troveranno il miglior percorso di recupero e, nel caso di uno sportivo professionista, anche in vista di prossimi obiettivi da raggiungere.

In ogni caso, è sempre tenere bene a mente quali sono gli step di un corretto percorso di recupero da un infortunio:

  • diagnosi: individuare con precisione il problema, collegandolo eventualmente ad un quadro clinico più allargato o ad uno storico del paziente, consente di inquadrare la situazione nel suo complesso e di studiare il giusto percorso;
  • terapia: sulla base della diagnosi, si eseguono trattamenti mirati per ridurre il dolore o l’infiammazione;
  • riabilitazione: ulteriori trattamenti ed esercizi specifici, in compagnia dello specialista o da effettuare autonomamente a casa sotto sua indicazione, consentono alla zona interessata dal trauma di recuperare una piena funzionalità.

Noi di Medicina & Cure, per capire come funziona un centro riabilitativo e fisioterapico, ci siamo rivolti a MB Therapy centro di fisioterapia e riabilitazione a Corciano (PG) dove il Dot. Michelangelo Barbieri ci ha aperto le porte e ci ha parlato di tutti i servizi che il centro , nato nel 2018, offre ai propri pazienti.

Il Dott. Barbieri, dopo piu di 10 anni di esperienza maturati nel campo della fisioterapia con pazienti, squadre sportive e singoli atleti ha fatto sue l’esigenze dei pazienti creando una clinica medica e di fisioterapia in grado di trattare con i più alti standard qualitativi determinati tipi di infortuni, patologie e fare anche prevenzione.Un team di esperti, è a completa disposizone dei pazienti, lavorando in sinergia e cercando le giuste soluzioni per ogni esigenza.MB Therapy è un Centro medico riabilitativo all’avanguardia specializzato in riabilitazione.Presso lo studio è possibile effettuare visite mediche ortopediche, nutrizionali ed esami diagnostici e al su interno possiamo trovare 4 aree dedicate, nei quali il team, anche avvalendosi della collaborazione di altri esperti, si è specializzato:

  • Clinica della colonna
  • Clinica della spalla
  • Clinica del runner
  • Clinica del dolore

Individuare il problema, fornire al cliente il giusto supporto, essere presente nel percorso riabilitativo e fornire gli strumenti per superare difficoltà e dolore è la mission perseguita, perché come ci dice il Dott. Barbieri parafrasando Patch Adams

“Quando curi una malattia puoi vincere o perdere. Quando ti prendi cura di una persona vinci sempre.”

Macchinari d’avanguardia personale altamente qualificato e una particolare cura alle esigenze del paziente sono certamente gli strumenti che rendon MB Therapy una eccellenza nel campo della fisioterapia e della riabilitazione.

Il Dott. Michele Barbieri resterà a disposizione dei nostri lettori, per informazioni, consigli e chiarimenti. Troverete i suoi contatti e quelli del Centro MB Therapy in calce all’intervista.

Grazie per essere stati con noi

 

 

https://www.mbtherapy.it/

  • info@mbtherapy.it
  • 075 928 0235

 

 

Share this
  • Facebook
  • Email

Tags:

  • articolazioni
  • centro fisioterapico
  • clinica del dolore. spalla
  • fisioterapia
  • fisioterapista
  • neurologo
  • post operatorio
  • riabilitazione

Don't Miss

Settembre 1, 2023

Che cosa cura l’Osteopatia? Ne parliamo con il Dott. Paolo Pazzaglia

dott. Marco Caserio
Settembre 14, 2022

Prosperius, punto di riferimento all’avanguardia nella riabilitazione specialistica

Settembre 14, 2022

Flexor Lab, un servizio medico completo

Medicina & Cure rappresenta il ponte fra sanità e famiglia. Il magazine si occupa di medicina e consigli concreti per indirizzare i nostri lettori verso i migliori specialisti in Umbria. Rubriche, interviste e tanto altro! La versione cartacea è distribuita gratuitamente presso farmacie, parafarmacie e studi medici.

Don't Miss

Che cosa cura l’Osteopatia? Ne parliamo con il Dott. Paolo Pazzaglia

Ancora quando si parla di osteopatia ci sono

Latest from ambulatori polispecialistici

Che cosa cura l’Osteopatia? Ne parliamo con il Dott. Paolo Pazzaglia

Ancora quando si parla di osteopatia ci sono tante imprecisioni e incongruenze. Noi di Medicina &

dott. Marco Caserio

Prosperius, punto di riferimento all’avanguardia nella riabilitazione specialistica

Abbiamo oggi con noi il dottor Marco Caserio, direttore sanitario dell’Istituto Prosperius di Umbertide. Dottore, che

Flexor Lab, un servizio medico completo

Un servizio medico a 360 gradi, grazie a 18 dipendenti, 20 fisioterapisti e 34 medici. Tutto

EDITORE

Sviluppo Srl
Via Settevalli, 556
06070 Perugia
editore@medicinaecure.it

STAFF

Redazione
redazione@medicinaecure.it

GRAFICA E IMPAGINAZIONE

Redazione Medicina&Cure
Via Giovan Battista Pontani, 47
06127 Perugia PG
redazione@medicinaecure.it

UFFICIO PUBBLICITÀ

commerciale@medicinaecure.it
Privacy Policy

© 2023 Medicina & Cure | Sviluppo SRL | P.IVA 03802960546
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza e ad esprimere un parere medico.

  • Chi siamo
  • Speciali
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Educazione sanitaria
    • Disabilità
    • Malattie croniche
    • Medicina Interna
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Oftalmologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psicologia
  • Eccellenze
    • Ematologia e servizi trasfusionali
    • Ginecologia e ostetricia
    • Infermieristica
    • Neonatologia
    • Nutrizione
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Psicologia
    • Servizi d’emergenza
    • Ambulatori Polispecialistici
    • Aziende
  • News
  • Volontariato
  • Storie
  • Contatti
Grandezza carattere
Contrasto
Accessibility by WAH

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Medicina e Cure in Umbria
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.