Da Foligno alle Ande con la telemedicina

Un monitoraggio da remoto ad alta quota è l’esperimento di telemedicina tra l’Ospedale di Foligno e le Ande, in Perù. Il medico esploratore umbro Francesco Sepioni, in forza al 118 dell’ospedale di Branca a Gubbio, si è spinto oltre i 5.000 metri di quota. Ha raggiunto la montagna dei sette colori e la sua scalata è stata monitorata con specifici protocolli diagnostici. L’équipe medica, composta da Mariangela Maiotti, Margherita Facondini e dal neurologo Francesco Corea, ha somministrato tramite telemedicina dei test che hanno consentito di verificare le condizioni fisiche, neuromotorie e cognitive dello scalatore. A queste quote estreme sono ben note le gravi alterazioni cardiorespiratorie, mentre non sono ancora molti i dati a nostra disposizione nell’ambito neurologico. Al suo rientro in Italia, Sepioni si sottoporrà a ulteriori test psicofisici.

Latest from News Usl Umbria 2

Medicina e Cure in Umbria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.